Part time per fatti concludenti modificabile solo con accordo
Pubblicato su: Il Sole24Ore – Nt Lavoro – 01/07/2024
Leggi qui
La tenuità del danno non esclude la giusta causa di licenziamento
Pubblicato su: Il Sole24Ore – Nt Lavoro – 06/02/2024
Leggi qui
Legittimo il licenziamento del dipendente che lavora altrove durante la malattia
Pubblicato su: Il Sole24Ore – Nt Lavoro – 31/01/2024
Leggi qui
Licenziabile il lavoratore che in mala fede denuncia il datore
«Se l’esercizio del potere di denuncia (e in generale del diritto di critica nei confronti del datore di lavoro) non può essere di per sé fonte di responsabilità, esso può divenire tale qualora il privato faccia ricorso ai pubblici poteri in maniera strumentale e distorta, ossia agendo nella piena consapevolezza dell’insussistenza dell’illecito o dell’estraneità dello stesso dell’incolpato»....
I minimi retributivi di tutti i CCNL sono suscettibili di verifica giudiziale di conformità all’art. 36 Cost.
Pubblicato su: Il Sole24Ore – Nt Lavoro – 13/10/2023
Leggi qui
Sull’utilizzabilità delle ferie non godute per interrompere il periodo di comporto.
“Il lavoratore assente per malattia ha facoltà di domandare la fruizione delle ferie maturate e non godute, allo scopo di sospendere il decorso del periodo di comporto, non sussistendo una incompatibilità assoluta tra malattia e ferie, senza che a tale facoltà corrisponda comunque un obbligo del datore di lavoro di accedere alla richiesta, ove ricorrano ragioni organizzative di natura...
Trasferimento d’azienda illegittimo: prima della sentenza, risarcimento previa costituzione in mora
Pubblicato su: Il Sole24Ore – NT Lavoro – 13/03/2023
Leggi qui

La sospensione del collocamento obbligatorio non legittima il licenziamento del disabile
Pubblicato sul Sole24Ore – NT Lavoro – il 06/12/2022
Se da un lato la sospensione degli obblighi di assunzione consente al datore di non assumere lavoratori per mantenere o integrare la quota obbligatoria prevista dalla legge, dall’altro non legittima i licenziamenti dei lavoratori disabili.
Così la Corte di cassazione, con l’ordinanza 35035/2022.
Il caso trae origine dal...

Cessione d’azienda dissimulata: reintegrati presso il cessionario i dipendenti licenziati dal cedente
Pubblicato sul Sole24Ore – NT Lavoro – il 18/11/2022
Il caso esaminato dalla Corte di cassazione con la sentenza n. 33492 del 14 novembre 2022 trae origine da una procedura di licenziamento collettivo avviata per crisi aziendale, conclusa con accordo sindacale in cui si dava atto dell’intenzione della società di licenziare tutti i dipendenti, in vista della cessazione definitiva...

Patto di non concorrenza: la variabilità del corrispettivo non è di per sé causa di nullità
Pubblicato sul Sole24Ore – NT Lavoro – il 15/11/2022
La variabilità del corrispettivo del patto di non concorrenza rispetto alla durata del rapporto di lavoro non significa che esso non sia determinabile in base a parametri oggettivi, mentre occorre valutare distintamente la questione della nullità per indeterminatezza o indeterminabilità del corrispettivo (articolo 1346 del...