Valide le pattuizioni ‘regolative’ degli accordi sindacali conclusi all’esito della procedura di licenziamento collettivo
Quotidiano del Lavoro – Il Sole 24 Ore, 23 giugno 2021 – Marco Tesoro
L’accordo sindacale concluso all’esito della procedura di licenziamento collettivo può contenere anche...
Licenziamento, la Cassazione interviene sulla detraibilità dell’aliunde perceptum
Quotidiano del Lavoro – Il Sole 24 Ore, 18 giugno 2021 – Marco Tesoro
L’aliunde perceptum non è detraibile dal risarcimento del danno per licenziamento illegittimo se...
Tempo tuta non retribuito se il dipendente sceglie luogo e momento in cui vestirsi e svestirsi
Il c.d. tempo tuta non è orario di lavoro e non è soggetto a retribuzione se non vi è eterodirezione datoriale su tempi, modi e luoghi della vestizione
Corte di Cassazione, sezione lavoro,...
Licenziamento collettivo: è irrilevante l’intenzione di licenziare secondo l’articolo 7 della legge 604/1966
Quotidiano del Lavoro – Il Sole 24 Ore, 4 giugno 2021 – Marco Tesoro
L’avvio di molteplici procedure secondo l’articolo 7 della legge 604/1966, per le medesime motivazioni economiche, di...
Utilizzo ai fini disciplinari dei dati presenti in una mailing list sindacale
Non c’è violazione della normativa privacy nel caso di utilizzo a fini disciplinari dei dati presenti in una mailing list sindacale, consegnati al datore da uno dei destinatari della...
Licenziamento disciplinare e tutela reintegratoria
Irragionevole l’orientamento della Suprema Corte che esclude l’applicabilità dell’art. 18, comma 4, nelle ipotesi in cui la condotta punita con misure conservative sia descritta...
Come le nuove regole UE possono rafforzare il diritto alla disconnessione in Italia
Pubblicato su «International Employment Lawyer» 20 maggio 2021 – Sharon Reilly
Essere esperti di tecnologia non è più solo un’abilità piacevole da avere, ma è sempre più essenziale per...
La rinuncia del lavoratore al preavviso non è opponibile nei confronti dell’INPS
L’obbligazione contributiva legata all’indennità sostitutiva del preavviso è dovuta a prescindere dall’effettiva corresponsione dell’indennità e dalla rinuncia del...