Inammissibile la prova testimoniale per la lettera di licenziamento
Pubblicato su Sole24Ore – NT Lavoro il 14/09/2022.
La modalità di comunicazione del licenziamento non può essere oggetto di prova testimoniale, trattandosi di un atto per il quale è richiesta la...
Legittimo il licenziamento della lavoratrice che rifiuta di sottoporsi alla visita medica
Corte di cassazione, Sezione Lavoro, ordinanza n. 22094 del 13 luglio 2022.
Deve ritenersi legittimo il licenziamento della lavoratrice che rifiuta di sottoporsi alla visita medica disposta dalla...
Il termine di prescrizione decorre sempre dalla cessazione del rapporto di lavoro
Corte di Cassazione, sezione lavoro, sentenza n. 26246 del 6 settembre 2022
Il rapporto di lavoro a tempo indeterminato, così come modulato per effetto della legge n. 92 del 2012 e del decreto...
Trasferimento d’azienda in crisi e passaggio dei lavoratori al cessionario
Pubblicato sul SOLE24Ore – NT Lavoro- il 30/08/2022.
In caso di trasferimento d’azienda in crisi, l’accordo sindacale può derogare l’articolo 2112 del codice civile fermo...
Valido il licenziamento comunicato in forma indiretta
Pubblicato su Sole24Ore – NT Lavoro – il 29/08/2022.
La volontà di licenziare può essere comunicata al lavoratore in forma indiretta, non sussistendo per il datore l’onere di adoperare...
Licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese: necessaria una riforma del jobs act per garantire tutele adeguate
Corte Costituzionale sentenza n. 183 depositata il 22 luglio 2022
Risulta ormai indifferibile una riforma della disciplina relativa all’indennità risarcitoria prevista dal c.d. Jobs Act per...
Nulla osta anche per il trasferimento del dirigente pubblico per incompatibilità ambientale
Pubblicato su Sole24Ore – NT Lavoro – il 05/07/2022.
Antisindacale il trasferimento del dirigente pubblico disposto senza il previo nulla osta delle OO.SS di appartenenza, pur in presenza di...
Corte Costituzionale: ai fini della reintegra del lavoratore licenziato per g.m.o. non serve la “manifesta” insussistenza del fatto
Corte Costituzionale, sentenza n. 125 del 19 maggio 2022
La Corte Costituzionale con la sentenza n. 125 del 19 maggio 2022 dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 18, settimo comma,...

