Smart working obbligatorio se richiesto dal dipendente? [Spoiler: NO]
Il Tribunale di Grosseto ha ordinato ad un datore di lavoro privato di concedere il «lavoro agile» al dipendente che ne aveva fatto richiesta
Ordinanza 23 aprile 2020, Tribunale di Grosseto...
Omessa contestazione e licenziamento disciplinare
L’omessa contestazione di taluni fatti, poi esplicitati nella lettera di licenziamento, configura un’ipotesi di «insussistenza del fatto contestato»
Cassazione Civile, sez. lav., 24 febbraio...
Dipendenti e file aziendali
La sottrazione di dati informatici aziendali da parte di un dipendente configura il reato di appropriazione indebita
Corte di Cassazione, Sez. Pen, sentenza n. 11959 del 10 aprile 2020
Con...
Mascherine e c.d. “tempo tuta”
DPI e retribuibilità dei tempi di vestizione dei lavoratori
L’attività di vestizione e di svestizione degli indumenti di lavoro rientra nell’orario di lavoro ogni qual volta tali indumenti...
Riders e tutele contro il rischio COVID-19
Riders: obbligo di fornire guanti, mascherine e prodotti igienizzanti
Tribunale di Firenze, 1 aprile 2020 (R.G. 886/2020)
Il Tribunale di Firenze, con decreto cautelare emesso, inaudita...
COVID-19 Analisi globale degli strumenti per la riduzione del costo del personale
Abbiamo contribuito alla pubblicazione di una guida che riassume gli strumenti in vigore in 40 Paesi per la riduzione del costo del personale in virtù dell’emergenza epidemiologica da...
Coronavirus – Garante Privacy: no a iniziative “fai da te” nella raccolta dei dati
Comunicato del Garante Privacy del 2 marzo 2020: Soggetti pubblici e privati devono attenersi alle indicazioni del Ministero della salute e delle istituzioni competenti
Il Garante Privacy è...
Smart Working e Coronavirus “COVID-19”.
In questi giorni delicati a seguito della diffusione in Italia del Coronavirus “COVID-19”, imprese, lavoratori, tecnici e istituzioni sono alle prese con il lavoro agile – c.d. Smart Working –...